Tipi di zanzare: come conoscerle meglio
Tipi di zanzare, per conoscerle e riconoscerle, per sapere come si comportano e quindi allontanarle senza che possano arrecarci danni o disturbi indesiderati
Le zanzare appartengono alla famiglia delle Culicidae e dell'ordine dei Ditteri. Questa famiglia, conta circa 3600 specie. Le zanzare sono note per la bocca che punge e succhia nelle femmine mentre nei maschi succhia soltanto. Le femmine, per completare il ciclo di maturazione delle uova, hanno bisogno di sangue, esattamente di alcune proteine contenute nel sangue, ecco perché pungono e succhiano sangue dalle loro prede. Alcune specie sono vettori di malattie, con vettore si intende proprio che ha un'azione di trasmissione della malattia, come nel caso della malaria.
1-Attività le attività delle zanzare sono cicliche e presentano due momenti di intensa attività al tramonto e all'alba e poi riposo nell'arco di una giornata. Alcune specie possono avere anche attività diurna, come la zanzara tigre.
2-Habitat L'habitat delle zanzare giovani, è in generale l'acqua stagnante di varia origine. Quindi posso vivere sia in aree rurali che urbane. Si possono trovano larve in tutti i ristagni d'acqua.
3-Distribuzione Le zanzare sono presenti su tutta la Terra. Le zanzare comuni e quelle tigre sono le più diffuse in Italia.
4-Tipi La culex pipiens è la zanzara comune, fastidiosa, ma non pericolosa per la salute.
Le zanzare aedes, è la zanzare tigre attiva anche di giorno non sono pericolose nel nostro paese, ma in altri posti trasmettono malattie anche gravi.
Le anopheles possono trasmettere malattie tra le quali la malaria. La malaria, non c'è nel nostro paese, però se si va in viaggio in zone dove vive, meglio fare una profilassi. .
- Approfondimenti
-
La migliore difesa contro la zanzara tigre è quella di sfruttare una strategia integrata. Dalla prevenzione alla collaborazione tra cittadini e... Leggi tutto
-
Allergia zanzara: come combatterla
Allergia zanzara è la risposta dell'organismo ad un morso o puntura di zanzara perché il sistema immunitario riconosce alcune sostanze come una... Leggi tutto
-
La zanzara tigre e le altra zanzare non sono uguali. La zanzara tigre è bianca e nera, predilige tombini e piccoli ristagni d'acqua per deporre le... Leggi tutto
- Top news
-
La zanzara tigre: come domarla
La zanzara tigre (Aedes albopictus) si è diffusa negli ultimi vent'anni dall'Asia, sia negli Stati Uniti che in Europa, creando allarme sanitario e... Leggi tutto
-
Insetticidi per zanzare: alleati sicuri
Insetticidi per zanzare sono nostri alleati contro le zanzare e il loro proliferare; si possono usare degli insetticidi che possono essere naturali... Leggi tutto
-
Disinfestazione zanzare tigre: efficace e sicura
Disinfestazione zanzara tigre è messa a punto dalle istituzioni come L'Istituto Superiore di Sanità e i comuni. Le campagne si rivolgono ai... Leggi tutto